Lisbona, città di spie

Lisbona, città di spie

Durante la Seconda Guerra Mondiale, la neutralità di Lisbona la rese una sede ideale per i servizi segreti stranieri. Sotto il regime totalitario fascista, la città divenne un focolaio di spie e agenti segreti. Venite a scoprire le storie di spionaggio che Lisbona ha da raccontare passeggiando per il centro città, passando per i luoghi chiave dell’epoca.

Punto di incontro: Piazza Marquês de Pombal
Livello di difficoltà: facile

Prezzo: 160 € per gruppi privati ​​fino a 10 persone, poi 10 € per ogni persona in più.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *