Lisbona africana e l’ombra della schiavitù

Lisbona africana e l’ombra della schiavitù
Lisbona ha una storia africana molto importante in Europa. Ad esempio, ha avuto un quartiere africano prima di tutti gli altri. D’altra parte, il Portogallo ha svolto un ruolo centrale nella tratta nera, introducendo migliaia di stranieri nel paese durante i secoli XVI, XVII e XVIII. La presenza di schiavi africani era una caratteristica della compagnia portoghese. Erano responsabili dei compiti della vita quotidiana e delle attività economiche, contribuendo ad aumentare il reddito dei loro proprietari. Scopriremo la storia della presenza africana in città, attraverso personaggi rappresentativi, e scopriremo insieme anche i luoghi “invisibili” della schiavitù.
Punto d’incontro: Chiosco Cais do sodrè
Durata: 3 ore
Livello di difficoltà: facile
Prezzo: 160€ per gruppi privati fino a 10 persone, poi 10€ in più per ogni partecipante aggiuntivo.