Tra pochi giorni sarà Natale e una tradizione che molte famiglie rispettano è quella dell’albero di Natale. Ma come è nata questa tradizione? E come é arrivato in Portogallo?
In passato, la Chiesa cattolica non celebrava il Natale, anche se celebrava la nascita di Gesù
Fu nel VI secolo con Papa Giulio I che la data della nascita di Gesù fu fissata per il 25 dicembre e iniziammo a celebrare questa festa.
Molto tempo prima, per i romani, era il giorno dei Saturnalia, feste dedicate al dio Saturno e solstizio d’inverno celebrato dai Celti e dai popoli germanici. Fu così che un’antica festa pagana divenne la più grande festa cristiana.
Ma parlando dell’albero di Natale, che in Portogallo, accanto al presepe, non può mancare.
Questa tradizione è quasi obbligatoria in tutte le case e di solito viene preparato tra il 1 ° e l’8 dicembre.
In realtà la tradizione esisteva già ai tempi dei Romani che preparavano gli abeti per i Saturnalia.
I primi alberi di Natale erano decorati con carte colorate, frutta secca e dolci
Secondo la storia, l’albero doveva essere un pino per la sua forma triangolare che rappresenta la Trinità per i cristiani. Il primo riferimento all’albero di Natale è del 1510, in Lituania, attribuito a Lutero che avrebbe decorato un albero con candele e una stella.
Nel XVI secolo questa tradizione era dunque già presente in Germania e dalla Germania passò a tutta Europa e arrivò in Portogallo nel XIX secolo.
Nel 1835, per D. Maria II, rimasta vedova mesi dopo il suo primo matrimonio con il principe Augusto de Beauharnais, fu scelto come nuovo marito D. Fernando de Saxe Coburgo Gotha.
D Fernando II e D Maria II ebbero un felice matrimonio coronato da 11 figli (la regina morì dando alla luce l’ultimo figlio). D Fernando II, che introdusse il romanticismo in Portogallo, è noto per il suo gusto per la letteratura e l’arte e per la costruzione del Palazzo da Pena a Sintra. Ma pochi sanno che è stato lui a introdurre l’albero di Natale in Portogallo.
Nel 1844 decise di sorprendere la sua famiglia con una tradizione della sua terra e preparò un albero di Natale addobbato con palline colorate e dolci e regali ai piedi all’albero. Da lì la tradizione dell’albero di Natale fu introdotta in Portogallo.
Una curiosità: ogni Natale, D. Fernando consegnava i regali ai suoi figli vestito da San Nicola. Suo cugino, Albert (il marito della regina Vittoria in Inghilterra) faceva esattamente lo stesso per la sua famiglia in Inghilterra.