By : Dicembre 30th, 2020 Re e Regine 0 Comments

Manuel I Rei de Portugal, noto come il Beato o il Fortunato. Nacque ad Alcochete, una città vicino a Lisbona nel 1469 e morì a Lisbona nell’anno 1521. Nono figlio dell’Infante D. Fernando, 2 ° duca di Viseu e D. Beatriz, sposò D. Isabel, figlia dei re cattolici.

Con la morte per parto della Regina, si sposò in seconde nozze con l’Infanta D.Maria de Castela, sorella di D. Isabel, dalla quale ebbe dieci figli, oltre al primo figlio con la precedente moglie. Di nuovo vedovo, sposò l’Infanta D. Leonor, dalla quale ebbe altri due figli.

Con la morte di D. Afonso, legittimo successore al trono del re D. João II, D. Manuel I fu acclamato suo successore al trono nel 1495.

La politica di re Manuele I era una linea di prosieguo dei governi precedenti. Continuò con le campagne di esplorazione d’oltremare portoghesi, spedizioni decisive per l’espansione dell’impero e che portarono alle scoperte del Brasile da parte di Pedro Álvares Cabral nel 1500, della via per l’India di Vasco da Gama nel 1498 e delle Molucche dell’ammiraglio D. Afonso de Albuquerque nel 1511.

Allo stesso modo, ricevette dal suo predecessore un governo potente e centralizzato con una forte tendenza all’assolutismo. D. Manuel si dedicò alle riforme fiscali, legislative e amministrative. Queste riforme furono fondamentali per configurare il Regno del Portogallo come uno stato moderno.

Ma la storia di questo re, che ha significato così importante per la storia del Portogallo, ha anche una parte degna delle migliori soap opera.

La principessa D. Leonor era destinata come moglie del principe D. João, erede della corona del Portogallo, ed erano entrambi ancora molto giovani. Il re Manuel, tuttavia, rimasto vedovo per la seconda volta, vedendo il ritratto della giovane principessa, che aveva solo diciannove anni, e dice che la tradizione era di rara bellezza, fu così compito dal suo fascino che decise di sceglierla come sua moglie, ignorando le pretese del principe suo figlio, rendendola cosi la sua terza moglie.

Carlos V era stato acclamato come imperatore di Germania, ed era andato dalle Fiandre a Saragozza, dove aveva incontrato la corte, e D. Manuel, con il pretesto di congratularsi con lui per aver cinto la corona imperiale, inviò a Saragozza il suo ambasciatore,  Álvaro da Costa, ma lo scopo principale di questa ambasciata era quello di occuparsi del matrimonio, in modo molto segreto, date le circostanze che si stavano verificando.

Álvaro da Costa svolse la sua missione con grande diligenza e diplomazia, la proposta fu ben accolta dalla corte di Castiglia e le trattative si conclusero rapidamente.

Il matrimonio ebbe luogo nella stessa città di Saragozza il 16 luglio 1518, con la nomina di procuratori per trattare con l’ambasciatore Álvaro da Costa, cardinale Florent, vescovo di Tortosa, che in seguito fu papa Adriano VI, Guilherme de Croy, duca di Sora; e João le Sauvage, signore di Strambeque.

Questo matrimonio di D. Manuel causò un certo stupore in Portogallo, perché il monarca era stato inconsolabile per la morte della sua seconda moglie, dicendo che avrebbe abdicato alla corona in favore di suo figlio e si sarebbe ritirato nel convento di Penha Longa.

Il principe provò un grande disgusto, perché si era innamorato anche lui del ritratto della sua promessa sposa, che era diventata adesso la sua  matrigna.

Dopo che i contratti di matrimonio furono conclusi, la nuova regina D. Leonor lasciò Saragozza ed entrò in Portogallo attraverso Castelo de Vide accompagnata da nobili.

Il monarca l’aspettava a Crato, e il 24 novembre ci furono i festeggiamenti pomposi. Poiché c’era la peste a Lisbona, i coniugi reali partirono con l’intera corte per Almeirim, dove rimasero fino all’estate successiva, passando poi a Évora, tornando a Lisbona solo quando l’epidemia fu completamente estinta

D. Manuel I morì nel dicembre del 1521, lasciando altri due figli frutto del suo terzo matrimonio. Si dice che, dopo essere rimasto vedovo, D. Leonor abbia recuperato il suo destino. La regina, adesso di 23 anni, ebbe una relazione segreta con il figliastro, D. João III. L’amore segreto per il suo ex fidanzato era un modo per recuperare le linee del destino che erano state spezzate da D.Manuel I.

By : Dicembre 27th, 2020 Re e Regine, Storie e leggende 0 Comments

Quando pensiamo all’Inghilterra, pensiamo quasi subito al tè.

Il tè è qualcosa di così inglese, una parte così radicata della sua cultura, che anche l’idea che tutti nel mondo conoscano questa cultura è radicata.

E per quanto il buon senso porti gli occidentali a ringraziare la Cina per aver coltivato la bevanda, la storia che ha ispirato la sua popolarità in Inghilterra è molto meno conosciuta: quella di una donna portoghese.

Nel 1662, in una monarchia britannica recentemente restaurata, Catarina de Bragança (figlia del re portoghese João IV) fu promessa al re inglese Carlo II con l’aiuto di un’enorme dote che includeva denaro, spezie, tesori e i lucrosi porti di Tangeri e Mumbai.

Quel contratto la rese una donna molto importante: la regina d’Inghilterra, Scozia e Irlanda.

Quando Catherine fece il suo viaggio a nord per unirsi a Carlo II, la leggenda narra che avesse delle foglie di tè nel suo bagaglio – e forse anche questo faceva parte della dote.

Un aneddoto divertente racconta che, sulla scatola, c’era scritto Aromatic Herbs Transport, parole abbreviate in T.E.A (tea is “té” in inglese).

Quest’ultima parte probabilmente non è vera – gli etimologi ritengono che la parola “tè” derivi dalla traslitterazione di un carattere cinese – ma ciò che è noto per certo è che il tè era già popolare tra l’aristocrazia portoghese a causa della rotta commerciale del paese verso La Cina attraverso la sua colonia a Macao, fondata intorno al 1500.

Quando la nuova regina arrivò in Inghilterra, il tè veniva consumato solo come medicina. Si credeva che desse vigore al corpo

Ma, abituata a bere il tè come parte della sua routine quotidiana, la giovane regina ha indubbiamente mantenuto la sua abitudine, rendendola popolare come bevanda sociale piuttosto che come semplice tonico.

Le sue abitudini nel bere il tè hanno influenzato gli altri a farlo. Le donne di corte si sono affrettate a copiarlo per cercare di far parte della loro cerchia “.

Edmund Waller, un poeta popolare all’epoca, scrisse persino un’ode di compleanno alla regina poco dopo il suo arrivo:

“Il meglio delle regine e il meglio delle erbe, dobbiamo

A quella nazione importante, per il modo in cui hanno mostrato

Nella bella regione dove il sole tramonta,

Di cui apprezziamo le  sue ricche produzioni “.

In effetti, il tè già esisteva in Inghilterra prima dell’arrivo di Catherine, ma non era molto popolare.

Il tè era insolito per l’epoca perché il prodotto era costoso e tutti bevevano caffè in quel momento.

Il motivo del costo elevato aveva tre ragioni: l’Inghilterra non aveva scambi diretti con la Cina, il tè dall’India non era ancora disponibile e le piccole quantità importate dagli olandesi con un alto margine di profitto.

All’inizio hanno copiato l’intero rituale della Cina. Il paese di origine di Catarina ha svolto un ruolo nella divulgazione di questo aspetto dell’esperienza del tè. Il Portogallo è stata una delle rotte attraverso le quali la porcellana ha raggiunto l’Europa. La porcellana era probabilmente anche parte della dote di Catherine e, come altre donne aristocratiche, avrebbe accumulato molti ornamenti per le sue sessioni di tè mentre viveva in Inghilterra

Ha iniziato un’abitudine aristocratica nei suoi palazzi: molto elegante, di alta classe, e quindi tutte le cerimonie che venivano dalla Cina furono immediatamente associate a questo stile di vita.

Ma il tè non è stata l’unica introduzione di Catarina de Bragança in Inghilterra.

-La conoscenza dell’arancia

Catarina amava le arance e non smetteva mai di mangiarle grazie ai cesti che le mandava sua madre.

-La composta di arance

Che gli inglesi chiamano “marmelade”, usando, erroneamente, il termine portoghese marmellata, (pasta di mela cotogna) perché la marmellata portoghese era già stata introdotta in Inghilterra nel 1495. Catarina teneva per sé e per i suoi amici la composta di arance normali e quella di arance amare per i nemici, soprattutto per gli amanti del re.

-Ha influenzato il modo di vestirsi

-Ha introdotto la gonna corta. A quel tempo, una gonna corta era sopra la caviglia e Catarina scandalizzò la corte inglese per aver mostrato i suoi piedi.

-Introdotta l’abitudine di indossare abiti da uomo per cavalcare.

-L’uso della forchetta per mangiare

In Inghilterra, anche a corte, mangiavano con le mani, sebbene la forchetta fosse già nota, ma solo per intagliare o servire. Catarina era abituata a usarlo per mangiare, e presto tutti fecero lo stesso.

-Introduzione della porcellana

Trovò strano che mangiassero su piatti d’oro o d’argento e chiese perché non mangiassero su piatti di porcellana come avevano fatto per molti anni in Portogallo. Da quel momento in poi si diffuse l’uso di stoviglie in porcellana.

-Musica

Un’orchestra di musicisti portoghesi faceva parte del suo seguito ed è stato grazie a lei che è stata ascoltata la prima opera in Inghilterra.

-Mobilia

Catarina portò con sé anche alcuni mobili, tra cui preziosi contabili indo-portoghesi che non si erano mai visti in Inghilterra.

-La nascita “dell’impero britannico”

La dote di Catarina era ottima per l’aspetto monetario ma, ancora di più soprattutto per il futuro, in quanto comprendeva la città di Tangeri, in Nord Africa e Bombay, in India. Tradendo i trattati che avevano assunto e con la scusa che il re del Portogallo era spagnolo, gli inglesi riuscirono, nonostante il controllo della marina portoghese, a salpare per l’India dove crearono un magazzino in Gujarat. Nel 1670, dopo aver ricevuto Bombay dai portoghesi, il re Carlos II autorizzò la Compagnia delle Indie Orientali ad acquisire territori.

Così nacque l’Impero britannico!

-La sua popolarità si estese all’America, dove uno dei cinque quartieri di New York (Queens) prese il nome da lei.

By : Dicembre 24th, 2020 Gastronomia, Tradizioni 0 Comments

 

Il Natale è un’occasione per incontrare la famiglia e il momento più importante è sicuramente la cena del 24 dove la famiglia si ritrova a cena insieme e assiste a seguire alla Messa del gallo ovvero la Messa che celebra la nascita di Gesù.

Durante la cena ci sono diverse tradizioni che vengono rispettate e il baccalà non può mancare. Tuttavia, a seconda della regione, ci sono anche alternative gourmet al baccalà

In Algarve: pollo a cabidela (preparato aggiungendo sangue del pollo e aceto)

Nella  Beira litorale: il polpo è molto apprezzat

Lisbona e Valle del Tago: mangiano anche tacchino al forno

Tràs-os-montes e Alto Douro: si preparano anche polpo, nasello e frittura di pesce

Nelle Azzorre c’è la canja (brodo di pollo)

Nell’isola di Madeira spiedini di carne tradizionali

La tradizione della notte di Natale è quella di servire il baccalà bollito accompagnato da verza, patate e verdure al vapore

Il 25 mangiano l’agnello o il tacchino al forno e la “roupa velha” (i vecchi vestiti) che è la miscela di baccalà, patate e cavolo della notte precedente, con aglio e olio a sufficienza e passati in padella

Sulla tavola di Natale non possono mancare i dolci…tanti dolci!

Ovviamente il Bolo Rei di cui vi abbiamo parlato nell’articolo precedente, ma anche i fritti.

I dolci fritti sono forse i più tradizionali del Natale e in ogni regione ci sono piccole variazioni nella preparazione e le ricette sono state tramandate di generazione in generazione.

Normalmente vengono preparati in grandi quantità e in anticipo. Non a caso si dice che quando “odora di fritto, odora di Natale”

Secondo la tradizione, a fine cena la tavola non va sparecchiata e le stoviglie non vanno lavate. E gli avanzi della cena non dovrebbero essere rimossi dal tavolo. Deve restare come durante la cena per rispettare i familiari morti

E qual è la tua tradizione natalizia?

By : Dicembre 22nd, 2020 Gastronomia, Tradizioni 0 Comments

Il famoso Bolo Rei è una delle tradizioni natalizie più conosciute in Portogallo. Non c’è quasi nessuna famiglia portoghese che non la rispetti. Rotondi, con un buco al centro e ripieni di canditi e frutta secca, sono la gioia di tutta la famiglia.

Fino a pochi anni fa, questo tipico dolce aveva all’interno un oggetto metallico che é ora però vietato per ragioni di sicurezza nel 1999 – o una fava. Secondo la tradizione portoghese, la persona alla quale veniva servita la fetta di torta con la fava era la persona incaricata, nell’anno successivo, dell’acquisto del Bolo Rei.

Nel tempo, anche questa tradizione si è adattata, e ora ci sono diverse varianti di questo radizionale dolce natalizio, come il Bolo Rainha (il dolce della regina) per chi non ama i canditi, quella al cioccolato per i più golosi e persino il Bolo Rei di Gila o con la mela.

La storia racconta che il figlio di Baltasar Castanheiro, titolare della Pasticceria Confetaria Nacional di Praça de Figueira, a Lisbona, durante un viaggio nella Loira, in Francia, assaggiò per la prima volta la galette des rois e, innamorato della torta e della tradizione della fava, che decideva chi avrebbe acquistato la torta l’anno successivo, importò la tradizione a Lisbona. Oggi possiamo provare questo dolce più o meno tra novembre e febbraio alla Confeitaria Nacional dove, il 23 dicembre, la coda testimonia l’importanza di questa tradizione.

A Porto la ricetta è stata introdotta dalla Confeitaria Cascais, che ha importato la tradizione direttamente da Parigi.

Con la proclamazione della repubblica, il dolce ha rischiato di scomparire a causa del nome “re”

Sono stati proposti altri nomi: torta nazionale secondo la Pasticceria Nazionale o ex bolo rei. I repubblicani hanno proposto Bolo Presidente, Bolo Repubblicano o anche Bolo Arriaga in relazione al primo presidente della Repubblica

Ma la tradizione di questo dolce natalizio, oltre ad essere portoghese, si ritrova in diversi modi in molti altri paesi:

– Galette des rois in Francia in versione brioche o frangipane con crema di mandorle

– Dreikönigkuchen (la torta dei tre re) in Svizzera

– Roscón de reyes (galette des rois) a Maiorca, molto simile alla versione portoghese

– Brioche des rois nelle Alpi provenzali

– Rosca de Reyes in Messico

– Bolo Rei a New Orleans, torta ufficiale del Mardi Gras (Carnevale) con zucchero colorato.

– Tortello dei re in Catalogna che può essere semplice o riempito

E quale sarà il tuo dolce natalizio?

By : Dicembre 20th, 2020 Storie e leggende 0 Comments

Tra pochi giorni sarà Natale e una tradizione che molte famiglie rispettano è quella dell’albero di Natale. Ma come è nata questa tradizione? E come é arrivato in Portogallo?

In passato, la Chiesa cattolica non celebrava il Natale, anche se celebrava la nascita di Gesù

Fu nel VI secolo con Papa Giulio I che la data della nascita di Gesù fu fissata per il 25 dicembre e iniziammo a celebrare questa festa.

Molto tempo prima, per i romani, era il giorno dei Saturnalia, feste dedicate al dio Saturno e solstizio d’inverno celebrato dai Celti e dai popoli germanici. Fu così che un’antica festa pagana divenne la più grande festa cristiana.

Ma parlando dell’albero di Natale, che in Portogallo, accanto al presepe, non può mancare.

Questa tradizione è quasi obbligatoria in tutte le case e di solito viene preparato tra il 1 ° e l’8 dicembre.

In realtà la tradizione esisteva già ai tempi dei Romani che preparavano gli abeti per i Saturnalia.

I primi alberi di Natale erano decorati con carte colorate, frutta secca e dolci

Secondo la storia, l’albero doveva essere un pino per la sua forma triangolare che rappresenta la Trinità per i cristiani. Il primo riferimento all’albero di Natale è del 1510, in Lituania, attribuito a Lutero che avrebbe decorato un albero con candele e una stella.

Nel XVI secolo questa tradizione era dunque già presente in Germania e dalla Germania passò a tutta Europa e arrivò in Portogallo nel XIX secolo.

Nel 1835, per D. Maria II, rimasta vedova mesi dopo il suo primo matrimonio con il principe Augusto de Beauharnais, fu scelto come nuovo marito D. Fernando de Saxe Coburgo Gotha.

D Fernando II e D Maria II ebbero un felice matrimonio coronato da 11 figli (la regina morì dando alla luce l’ultimo figlio). D Fernando II, che introdusse il romanticismo in Portogallo, è noto per il suo gusto per la letteratura e l’arte e per la costruzione del Palazzo da Pena a Sintra. Ma pochi sanno che è stato lui a introdurre l’albero di Natale in Portogallo.

Nel 1844 decise di sorprendere la sua famiglia con una tradizione della sua terra e preparò un albero di Natale addobbato con palline colorate e dolci e regali ai piedi all’albero. Da lì la tradizione dell’albero di Natale fu introdotta in Portogallo.

Una curiosità: ogni Natale, D. Fernando consegnava i regali ai suoi figli vestito da San Nicola. Suo cugino, Albert (il marito della regina Vittoria in Inghilterra) faceva esattamente lo stesso per la sua famiglia in Inghilterra.

By : Dicembre 17th, 2020 Artigianato, Tradizioni 0 Comments

La “Cantarinha” di Guimarães è un dono ampiamente offerto dai tempi di San Valentino, mantenendo così viva un’antica tradizione che è attualmente alimentata dalle mani dei maestri della ceramica.

Secondo la tradizione, quando un ragazzo era pronto a fare la proposta ufficiale di matrimonio, per prima cosa offriva alla sua ragazza una Cantarinha, modellata in creta. Se il regalo veniva accettato, la richiesta privata veniva formalizzata e l’annuncio del fidanzamento dipendeva a quel punto solo dai desideri dei genitori. Una volta dato il consenso, la Cantarinha serviva quindi a custodire i doni offerti dallo sposo e dai genitori della sposa, ovvero le monete d’oro.

Attualmente, le Cantarinha non sono più usate per chiedere la mano di qualcuno o per conservare gioielli, ma si presume che siano “custodi” di segreti e storie d’amore. “Chi li offre, lo fa per il simbolismo che contengono”, è fatto di argilla rossa.

Ci sono le Cantarinhas Grandi, simbolo di abbondanza, di futuro, di speranza. E la piccola Cantarinha, simbolo della vita vera, delle incertezze del futuro e della piccola felicità del quotidiano.

La Cantarinha è stata utilizzata, così come i fazzoletti di San Valentino, (articolo del 14 ottobre) come simbolo di accettazione o rifiuto di una richiesta di appuntamento/fidanzamento. Se c’era il consenso dei genitori, il fidanzamento veniva annunciato e la dote trattata, e i doni offerti agli sposi venivano posti nella Cantarinha (corde d’oro, croci, cuori). Un’altra versione dice che dei fogli venivano sistemati all’interno della Cantarinha. La ragazza ne prendeva uno a caso che corrispondeva a un regalo. La Cantarinha degli innamorati è il nome più comune, ma se ne aggiungono altri due: Cantarinha dei regali e Cantarinha di Guimarães.

Oltre al suo significato come oggetto di matrimonio, che è il suo grande attributo, la Cantarinha degli innamorati è anche un prodotto di ceramica di eccellenza quando si tratta di artigianato portoghese. Fatto di argilla rossa cotta per sette ore e decorato con piccoli disegni di mica sbriciolata, c’è un’innegabile eleganza quando la guardiamo, e capiamo perché le ragazze che hanno ricevuto questo manufatto nelle loro mani ne restano colpite.

Si compone di tre parti: la Cantarinha di base, nettamente più grande, che rappresenta la prosperità della coppia; la piccola Cantarinha che si sovrappone a questa, notevolmente più piccola, simboleggia i problemi che ogni coppia di sposi deve affrontare; e infine, il coperchio è realizzato con un uccello, che secondo alcuni è il custode segreto della relazione.

By : Dicembre 15th, 2020 Tradizioni 0 Comments

Nossa Senhora da Nazaré è un’immagine scolpita nel legno, alta circa 25 cm, raffigurante la Vergine Maria seduta su una bassa panca che allatta al seno Gesù Bambino, con il volto e le mani dipinti in un colore “scuro”. Secondo la tradizione orale, fu scolpita da San Giuseppe quando Gesù era ancora un bambino, con il volto e le mani dipinti, decenni dopo, da San Luca. È venerata nel Santuario di Nossa Senhora da Nazaré, a Sítio da Nazaré, in Portogallo.

La storia dell’immagine fu pubblicata nel 1609, per la prima volta, da Frei Bernardo de Brito, nel libro monarchia lusitana. Questo monaco di Alcobaça, cronista del Portogallo, riferisce di aver trovato una donazione del 1182 nel suo registro del monastero, che includeva la storia dell’immagine, che era venerata nei primi giorni del cristianesimo a Nazaret, in Galilea, città natale di Maria. Da qui l’invocazione di Nossa Senhora – da Nazaré. Dalla Galilea fu portata, nel V secolo, in un convento vicino a Mérida, in Spagna, e da lì, nel 711, al Sítio (di Nostra Signora) di Nazaré, dove continua ad essere venerata.

La storia di questa immagine è inseparabile dal miracolo che salvò D. Fuas Roupinho, nel 1182, un episodio che convenzionalmente veniva chiamato “la leggenda di Nazaré”.

Durante il Medioevo apparvero in tutta Europa centinaia di immagini di Vergini Nere, la maggior parte delle quali, come questa, erano scolpite nel legno, di piccole dimensioni e legate a una leggenda miracolosa. Oggi ci sono circa quattrocento di queste immagini, antiche o loro repliche, nelle chiese di tutta Europa, così come alcune più recenti nel resto del mondo.

La vera e sacra immagine di Nossa Senhora da Nazaré non è stata ancora sottoposta ad un test di laboratorio per datarla scientificamente e parallelamente per ottenere conferma di essere di fronte a un’immagine bimillenaria, o ad una replica prodotta successivamente.

La leggenda di Nazaré narra che all’alba del 14 settembre 1182, D. Fuas Roupinho, cavaliere  del castello di Porto de Mós, cacciava lungo la costa, circondato da una fitta nebbia, vicino alle sue terre, quando vide un cervo che subito iniziò a inseguire. Il cervo si diresse verso la cima di una scogliera. D. Fuas, nella nebbia, si isolò dai suoi compagni. Quando si rese conto di essere in cima alla scogliera, sull’orlo, in pericolo di morte, riconobbe il luogo. Era proprio accanto a una grotta dove veniva venerata un’immagine della Vergine Maria con Gesù Bambino. Chiese ad alta voce: Nostra Signora, aiutatemi! Immediatamente il cavallo si fermò miracolosamente, conficcando le zampe nel masso roccioso sospeso nel vuoto, salvando così il cavaliere e il suo cavallo da una morte certa che sarebbe derivata da una caduta di oltre cento metri.

D. Fuas scese da cavallo e scese nella grotta per pregare e ringraziare il miracolo. Quindi mandò i suoi compagni a chiamare dei muratori per costruire una cappella sopra la grotta, a ricordo del miracolo, l’Eremo della Memoria, per esporvi l’immagine miracolosa. Prima che la grotta venisse coperta, i muratori demolirono l’altare e tra le pietre, inaspettatamente, trovarono una cassaforte d’avorio contenente alcune reliquie e una pergamena, in cui le reliquie furono identificate come provenienti da San Biagio e San Bartolomeo e veniva raccontata la storia dell’immagine raffigurante la Beata Vergine Maria. Nel 1377, il re D. Fernando (1367-1383), a causa del notevole afflusso di pellegrini, ordinò la costruzione di una chiesa, vicino alla cappella, nella quale fu trasferita l’immagine di Nossa Senhora da Nazaré. 

La popolarità di questa devozione al tempo delle scoperte era così grande tra i naviganti che sia Vasco da Gama, prima e dopo il suo primo viaggio in India, sia Pedro Álvares Cabral, vennero in pellegrinaggio a Sítio da Nazaré. Tra i tanti pellegrini della Famiglia Reale, segnaliamo la Regina D. Leonor d’Austria, terza moglie del Re D. Manuele I, sorella dell’Imperatore Carlo V, futura Regina di Francia, che soggiornò presso il Sito per alcuni giorni, nel 1519, in una sistemazione di legno costruita appositamente per quest’ occasione. Anche S. Francisco Xavier, sacerdote gesuita, apostolo d’Oriente, venne in pellegrinaggio a Nazaré prima di partire per Goa. Infatti, i gesuiti portoghesi furono i principali propagatori di questo culto in tutti i continenti.

Nel XVII e XVIII secolo, il culto di Nossa Senhora da Nazaré fu ampiamente diffuso in Portogallo e nell’impero portoghese. Ancora oggi vengono venerate alcune repliche della vera immagine e nel mondo sono diverse le chiese e le cappelle dedicate a questa invocazione. Vale la pena menzionare l’immagine di Nossa Senhora da Nazaré, che è venerata a Belém do Pará, in Brasile, la cui festa annuale si chiamava Círio de Nazaré ed è uno dei più grandi pellegrinaggi del mondo, raggiungendo due milioni di pellegrini in un giorno.

By : Dicembre 10th, 2020 Luoghi e Monumenti 0 Comments

Sontuosi ori, legni esotici, affreschi e migliaia di libri rari e antichi, disposti su scaffali fino al soffitto. Nella Biblioteca Joanina dell’Università di Coimbra si respira la storia del re che governò il grande impero portoghese nel XVIII secolo.

Qui riposano migliaia di libri, alcuni dei quali unici al mondo. La Biblioteca Joanina, precedentemente chiamata Casa da Livraria, iniziò ad essere eretta nel 1717, a metà del secolo dei Lumi, per volere di D.João V (1689-1750), il re portoghese che privilegiava la conoscenza e che promuoveva una politica culturale senza pari in tutto il paese.

Nel lungo regno di 43 anni, uno dei più grandi nella storia del Portogallo, il monarca, salito al trono all’età di 17 anni, coltiva il gusto per le arti, la scienza e la letteratura. Con le casse del regno piene d’oro dei nuovi giacimenti scoperti in Brasile, il giovane monarca sviluppa allo stesso tempo un certo appetito per lo splendore e per il lusso: il suo idolo è Luigi XIV, il re sole.

Su iniziativa regale, furono realizzate opere emblematiche come il Convento di Mafra, l’Acquedotto das Águas Livres, l’Accademia reale di storia, l’Accademia chirurgica lusitana e questa Biblioteca, un capolavoro barocco unico, costruito dai migliori maestri della pittura ad affresco, doratori e intagliatori.

Trecento anni dopo, questa biblioteca è considerata la più bella Biblioteca Universitaria del mondo, con una collezione inestimabile. Viene visitata ogni anno da 200mila persone, ancora di più dopo che l’Università di Coimbra è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2013.

Il ritratto di D. João V, il mecenate dell’opera, è evidenziato su una delle pareti principali dell’edificio in stile barocco.

La biblioteca fu commissionata da D. João V, così come la Biblioteca del Convento di Mafra, considerata anche una delle più belle del mondo. L’Università di Coimbra iniziò a essere costruita nel 1717.

Il rettore dell’epoca chiese al Re un posto dove tenere una biblioteca che era in vendita. D. João V non si limitò a costruire una semplice biblioteca. Assunse specialisti e l’edificio a tre piani è il simbolo di un paese che all’epoca ruppe con l’oscurantismo e scommise sulla conoscenza e sulle arti.

La biblioteca conta oltre 60mila volumi e ha libri pubblicati fino al 1800. La più antica è una Bibbia del 1140, dell’epoca di D. Afonso Henriques. La Bibbia ha quattro volumi ed è realizzata in pelle. Si stima che per questo siano stati abbattuti circa mille animali. La biblioteca ha diversi tesori come la prima edizione delle Lusíadas, una Bibbia ebraica e alcuni manoscritti, come Almeida Garrett. Questi tesori sono custoditi nell’altro edificio della Biblioteca Generale che ha iniziato ad operare nel 1962. È anche in questa struttura che vengono consultate le opere della Biblioteca. Sono richiesti circa 800 volumi all’anno per la consultazione.

La biblioteca è aperta alla consultazione di qualsiasi cittadino, ma la sua attività, sin dalla sua fondazione, è stata rivolta alla comunità accademica.

I pipistrelli. A prima vista, potreste pensare che questi animali siano un problema per la Biblioteca Joanina dell’Università di Coimbra. Tuttavia, i pipistrelli che vi abitano, occupando lo spazio dietro gli scaffali durante il giorno e tuffandosi nei soffitti a volta quando il sole tramonta, non sono un problema.

Anzi. I pipistrelli svolgono un ruolo fondamentale nella conservazione dei manoscritti dell’istituzione, tanto che i bibliotecari non hanno fretta di sbarazzarsi di questi animali.

I pipistrelli che vivono nella Biblioteca Joanina non danneggiano i libri e, trattandosi di nottambuli, generalmente non disturbano i visitatori che entrano nella biblioteca per lasciarsi trasportare dal suo fascino.

In effetti, il pericolo maggiore per la raccolta di libri è la popolazione di insetti. È noto che molte specie di insetti rosicchiano la carta, il che può essere un vero pericolo per i libri molto rari che vivono in quella biblioteca di Coimbra, che risalgono a prima del XIX secolo.

È in questa parte tragica della narrazione che entrano i pipistrelli, ma non come cattivi. Sono i veri eroi che, di notte, si nutrono di insetti, impedendo loro di rovinare la collezione.

Tuttavia, sebbene i pipistrelli non siano una minaccia, c’è una preoccupazione particolare: le loro feci. Per proteggerli, i bibliotecari coprono i tavoli del XVIII secolo con tessuti di pelle di animali di notte e puliscono i pavimenti ogni mattina.

By : Dicembre 7th, 2020 Re e Regine 0 Comments

 

D. Afonso VI è uno dei protagonisti degli scandali che coinvolsero la monarchia portoghese.

D. Afonso VI fu consacrato come “Il vittorioso” nella Storia della monarchia portoghese, perché fu durante il suo regno che si svolsero le battaglie decisive durante la guerra di restaurazione che terminò nel 1668 con l’indipendenza del Portogallo dal regno spagnolo.

Ma se da un lato brandiva bene la spada sul campo di battaglia, con le donne non aveva lo stesso talento.

Ma andiamo con ordine.

D Afonso era il figlio di D. João IV e D. Luísa de Gusmão. Colpito durante l’infanzia da una malattia non identificata, era mentalmente e fisicamente limitato. Con la morte di suo fratello D. Teodósio e di suo padre, salí al trono all’età di tredici anni, quindi la reggenza fu lasciata a sua madre. Il re crebbe, ribelle verso qualunque educazione, conducendo una vita indisciplinata e manifestandosi perfettamente incapace di assumersi le responsabilità del governo.

Uno dei suoi compagni, nella sua vita sregolata, António Conti, si insinuò in modo tale che ben presto visse a Palazzo, su invito di D. Afonso VI  influenzando gli affari del governo del regno. Lo scandalo aumentò al punto che D. Luísa de Gusmão fece giurare come futuro re l’ Infante D. Pedro, il fratello minore di D Afonso, e António Conti fu arrestato.

Nel frattempo, il conte di Castelo Melhor, consigliere del re e primo ministro, effettuò un colpo di stato, costringendo D. Luísa, a consegnare il governo a D. Afonso VI e costringendola a ritirarsi in convento.

Nelle grazie del re, iniziò poi la sua brillante carriera politica, terminando vittoriosamente con la Guerra di Restaurazione e riuscendo a far sposare D. Afonso con Maria Francisca Isabel de Saboia che però molto rapidamente entrò in conflitto con il conte, e aiutò il cognato D Pedro a rimuovere il proprio marito dal governo.

Per ottenere ciò, chiese di annullare il matrimonio, accusando il re di impotenza. 

Durante il processo, ben 14 donne parteciparono come testimoni.

D. Afonso VI visse l’umiliazione di avere queste quattordici donne testimoni della sua disabilità a letto!

Nell’arco temporale segnato tra il 9 gennaio e il 23 febbraio dell’anno 1668 si svolsero le udienze pubbliche che miravano a valutare una possibile incapacità sessuale del re D. Afonso VI. Il momento storico si svolse nel palazzo arcivescovile di Lisbona. Furono chiamate a testimoniare 55 testimoni, distribuite il ​​lunedì, mercoledì e sabato, sempre nel pomeriggio.

La regina si rifugiò nel Convento da Esperança, dopo aver nominato procuratore il Duca di Cadaval.

Non mancarono dettagli particolari che sono presenti in un manoscritto custodito nella Torre do Tombo che è stato pubblicato da António Baião, nel 1925. Denominato Causa di nullità del matrimonio tra la regina D. Maria Francisca Isabel de Saboya e il re D. Afonso VI, questão documento ha rivelato le testimonianze delle 14 donne.

Nessuna difese D. Afonso VI.

Nessuna, infatti, si presentò alle udienze per difendere D. Afonso, poi deposto con decisione del Consiglio di Stato.

Con una nuova congiura a palazzo, seguí l’abdicazione di D. Afonso VI. D. Pedro prese le redini del potere, sposò la cognata, dopo l’annullamento del suo matrimonio con D.Afonso e quest’ultimo fu esiliato ad Angra do Heroísmo nel 1669, da dove tornò nel 1674, venendo poi rinchiuso nel Palazzo di Sintra, dove si può ancora visitare la sua stanza prigione, fino alla sua morte.

D. Pedro II fu incoronato re e svolse bene il suo ruolo con D. Maria Francisca. 9 mesi dopo, infatti, nacque una principessa, Isabel Luísa.

By : Dicembre 4th, 2020 Gastronomia 0 Comments

 

Il polpo à lagareiro è una ricetta molto tipica della gastronomia portoghese in cui il polpo, ingrediente principale di molti piatti della cucina lusitana, diventa qui protagonista. Prima viene cotto e poi portato alla griglia dove acquista la consistenza croccante e deliziosa. Il nome di questa ricetta deriva dalla figura del Lagareiro (un individuo che lavora in un frantoio nella produzione di olio d’oliva) e viene applicato in questa ricetta a causa della grande quantità di olio che viene utilizzato per irrorare il polpo.

Storicamente il frantoio era un luogo rustico dove venivano lavorate le olive artigianalmente e frantumate in paste, da pressare in grandi macine per l’estrazione dell’olio. Il “lagareiro”, quindi, era responsabile dell’andamento dell’intero processo.

Oltre alla degustazione, assaporando l’olio, venivano fatte alcune preparazioni come prova per verificare e classificare le proprietà e le qualità dell’olio. Servivano anche come controllo delle prestazioni dei lavoratori, a meno che non fossero registrati disastri meteorologici e / o attacchi di parassiti. Un altro fattore che poteva compromettere le qualità delle olive e dell’olio, ma non per questo meno importante, era la manipolazione impropria dei frutti, dalla raccolta e trasporto alla frangitura e allo stoccaggio.

Il processo di lavorazione dell’olio d’oliva è molto delicato e richiede agilità, e la massima attenzione di chi ci lavora. Il tempo che intercorre tra la raccolta delle olive e la loro lavorazione, dovrebbe essere fatto il prima possibile, in modo che non fermentino. Se ciò accade, c’è un’alta probabilità di moltiplicazione dei batteri, con conseguenze che possono essere tragiche per il grado di acidità del prodotto finale.

Un piatto che iniziò ad essere molto apprezzato sin dal primo raccolto di olio d’oliva prodotto, era il baccalà a lagareiro, e nelle versioni originali, risalenti a molti secoli fa, si dice che questo pesce era dissalato, impanato con il pane macinato avanzato, fritto in olio d’oliva preso direttamente dai frantoi, finendo per essere gustato con aglio crudo o arrosto. Questa ricetta avrebbe avuto origine nella Beira, tra il sud del fiume Douro e il nord del fiume Tago, dove furono costruiti i centri urbani e i villaggi più antichi anche prima del consolidamento ufficiale della nazione portoghese.

La preparazione del baccalà nei frantoi, quando l’olio di oliva corrispondeva alle aspettative dei prodotti, andava oltre quella che doveva essere una semplice prova, acquisendo contorni festivi.

Così venivano celebrati i mesi di duro lavoro. La storia racconta che non appena le navi portoghesi e spagnole portarono le patate, si trovò “l’incrocio perfetto” e da lì nasce l’espressione che in Portogallo, un piatto con il baccalà, ha le patate. Successivamente, il baccalà è stato sostituito dal Polpo, raggiungendo un numero maggiore di consumatori.

Affinché questa ricetta si chiamasse “lagareiro”, gli ingredienti predominanti includevano patate lesse, grigliate e pestate, cipolla, aglio e alla fine, il tutto immerso nell’olio di oliva, ingrediente principale di questo piatto.

Ricetta Polpo al Lagareiro

ingredienti

1 chilo e mezzo di polpo

250 ml di olio d’oliva

2 teste d’aglio

1 cipolla

Q.b. sale

900 grammi di patate piccole

2 foglie di alloro

Pepe bianco

Prezzemolo 

Preparazione

Preriscaldare il forno a 160 gradi.

Mettere il polpo in una pentola capiente con 5 litri di acqua, 5 ml di olio, una testa d’aglio tritata e una cipolla non sbucciata e cuocere per 40 minuti finché diventa tenero.

Controllare pungendo con una forchetta i tentacoli più spessi.

Aggiustare di sale e lasciare raffreddare nell’acqua stessa.

Separare la testa dai tentacoli e mettere da parte in un piatto ottimale per il forno.

Lavare bene le patate e avvolgerle nel sale. Per diventare morbide infornare a 160 ° per 35 minuti.

Togliere bene il sale dalle patate e aggiungerle ai tentacoli. Aumentare la temperatura del forno a 180 gradi.

Cospargere il polpo e le patate con 200 millilitri di olio d’oliva, distribuire gli spicchi d’aglio schiacciati e le foglie di alloro sul vassoio e spolverare con pepe bianco.

Portarlo al forno e quando il polpo sarà ben dorato, sarà pronto.

Cospargere il piatto con prezzemolo tritato e servire subito.